lunedì 18 agosto 2014

COME SCEGLIERE IL SOLARE PERFETTO


Agosto è sinonimo di vacanza, relax e desiderio di crogiolarsi al sole per conquistare una pelle ambrata e morbida in tutta sicurezza.

Per ottenere un’abbronzatura omogenea e a lunga durata è molto importante procedere a piccoli passi, utilizzando i primi giorni solari con un fattore di protezione medio-alto (SPF 20 o 30) per passare poi a quelli con una protezione più bassa.

Che tipo di solare scegliere?
I fattori principali da prendere in considerazione nella scelta di un prodotto solare sono: la carnagione e la texture del prodotto.
                  
              Carnagione chiara o scura  ?
La reazione al sole di ogni persona è diversa in base ad alcune caratteristiche fisiche e al tipo di pelle.
  •          Pelle chiara e sensibile: chi ha la pelle molto chiara, capelli biondi o rossi, occhi chiari solitamente sviluppa un eritema evidente a ogni esposizione se non usa una protezione. Raggiunge un’abbronzatura tenue e poco evidente. Per questa tipologia l’indice di protezione consigliato è da SPF 40 in su per tutto il periodo di esposizione.
  •           Pelle chiara con sensibilità media: chi ha la belle chiara, capelli biondo scuro o castano chiaro, tende a scottarsi facilmente, poi sviluppa un’abbronzatura dorata. Chi appartiene a questa tipologia deve optare per protezioni altissime (SPF40) all’inizio dell’esposizione, per poi scendere a un prodotto con SPF25.
  •           Pelle mediamente scura: chi ha la pelle mediamente scura e capelli castani si scotta soltanto dopo un’esposizione prolungata. Di solito raggiunge un’abbronzatura intensa ed omogenea. Può optare all’inizio per protezioni medie (SPF30) e poi scendere a 10.
  •           Carnagione scura: chi ha una carnagione olivastra, occhi e capelli neri si scotta raramente. Sviluppa in breve tempo un’abbronzatura molto intensa. All’inizio è sufficiente un SPF 20/10 per scendere a 6/8.

           Texture del prodotto:

La scelta è decisamente varia, ecco alcune informazioni per scegliere quella più adatta alle vostre esigenze:


  •           Latte: disponibile anche in versione spray è indicato per le superfici vaste (come schiena e gambe) si stende facilmente perché contiene un’elevata percentuale d’acqua e viene assorbito in fretta. Ideale per chi fa sport.
  •           Crema: particolarmente indicata per le pelli secche e quelle sensibili. Ricca e morbida è la texture perfetta per viso, collo e decolté.
  •           Olio: Nutriente ed idratante, di facile assorbimento, regala lucentezza alla pelle. Si trova solitamente in versione spray e con fattore di protezione basso.
  •           Acqua: ha un’azione rinfrescante ed idratante, dona un’immediata sensazione di sollievo. Solitamente però non ha filtri solari.
Una curiosita: Waterproof o Water-resistant?

      I prodotti Waterproof mantengono la loro efficacia anche dopo 4 bagni della durata di venti minuti, quelli Water-resistant solo dopo 2.                                                                                                                       Entrambi hanno una buona persistenza sulla pelle e sono indicati se si suda molto o si fanno bagni frequenti.   Resta comunque una buona abitudine ripetere l’applicazione ogni due o tre ore.

Ora non ti resta che scegliere il tuo Solare  (guarda la Linea Protectyl) e goderti la tintarella!!!

0 commenti :

Posta un commento