martedì 19 agosto 2014

ABBRONZATE ANCHE IN CITTA’ (E NON SOLO)


Quest’estate 2014 il sole si fa vedere raramente ma noi non vogliamo rinunciare a sfoggiare un carnagione dorata e luminosa. Basta usare i cosmetici giusti: autoabbronzanti, terre e creme compatte che regalano alla pelle un colorito ambrato e un effetto abbronzatura temporaneo.
Per ottenere risultati omogenei e naturali è necessario stendere correttamente questi cosmetici seguendo alcune regole.
Vediamo come fare…

-          Esfoliare:  purificare a fondo la pelle è la condizione fondamentale perché questi prodotti rendano al meglio.
Una pelle liscia, uniforme e senza imperfezioni è la base ideale per applicare autoabbronzanti, terre e  creme senza rischiare macchie o accumuli di colore sulle zone più ruvide e spesse, con il rischio di compromettere l’effetto finale.
Per levigare la pelle e uniformare l’incarnato bisogna utilizzare un’esfoliante per il viso che elimina le cellule morte dalla superficie cutanea donando alla pelle un aspetto più vellutato e compatto.
L’esfoliane va applicato una volta alla settimana in caso di pelle  secca o nornale, due volte se grassa o impura.
Se optate per l’uso di un’autoabbronzante è consigliabile effettuare uno scrub la sera prima dell’applicazione, così che  il prodotto venga assorbito in modo uniforme e l’abbronzatura risulti omogenea e luminosa.
Per una pelle perfettamente liscia prova il Gommage Vegetale.

  •            Autoabbronzanti: assicurano un colore naturale e luminoso come dopo l’esposizione al sole. Essendo arricchite con principi attivi idratanti e rivitalizzanti regalano alla pelle un’abbronzatura perfetta e un aspetto fresco e riposato. L’effetto colore è dato dal DHA, una molecola che agendo con gli amminoacidi presenti sulla pelle scurisce lo strato superficiale dell’epidermide. Il giusto dosaggio di DHA assicura un colorito luminoso senza aloni scuri.

Applicazione:  l’autoabbronzante si stende sulla pelle asciutta. Si applica una piccola dose di prodotto su fronte, naso, zigomi e mento, quindi si distribuisce uniformemente facendo attenzione a sfumare il prodotto su orecchie, collo,  decolté e attaccatura dei capelli per evitare stacchi di colore.
Generalmente l’abbronzatura compare dopo circa due ore. L’autoabbronzante va  steso quotidianamente fino ad ottenere l’intensità desiderata. Come mantenimento va applicato ogni 3-4 giorni.
Per una tintarella perfetta tutto l'anno prova i trattamenti vegetali autoabbronzanti.

  •           Terra: che siano in polvere libera o compatte, le terre donano al viso un effetto abbronzatura sano e splendente. La terra va scelta in base al colore naturale dell’incarnato; beige scuro per pelli chiare, beige nei toni ramati per pelli medie, tonalità marroni per pelli ramate.

Applicazione:  il primo step prevede l’applicazione di un idratante che va massaggiato bene sul viso e poi asciugato con una velina.
Quindi si preleva una piccola quantità di terra con un pennello grande e rotondo, scuotendolo prima sul palmo della mano per eliminare gli eccessi. Si passa il pennello su fronte, naso, zigomi e mento, sfumando bene con movimenti circolari, partendo dal centro del viso verso l’esterno.
La terra va distribuita in quantità minima, anche su collo e decolté, stemperando il prodotto con la stessa tecnica. Occorre  creare uniformità di colore per un effetto naturale.
Prova la terra YR.

  •          Creme colorate: per un effetto abbronzato naturale, la crema va scelta in base al colore dell’epidermide; nelle sfumature dorate per le pelli chiare, quelle del bronzo per le pelli più scure.

Applicazione: dopo aver steso l’idratante abituale, si tampona il viso con una velina per eliminare gli eccessi.
Si applica una piccola quantità di prodotto su fronte, naso, zigomi, mento e collo; quindi con l’apposita spugnetta si stende uniformemente sulla pelle, stemperando bene il colore dal centro verso l’esterno.
Anche in questo caso occorre aver cura di sfumare molto bene il prodotto vicino all’attaccatura dei capelli, sui lati del naso, sul contorno occhi e sulle labbra, sulla mascella e sul collo.
Trova la nuance adatta a te!


0 commenti :

Posta un commento