This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

giovedì 21 agosto 2014

ALIMENTI FUNZIONALI


I cibi funzionali sono alimenti che hanno proprietà benefiche diverse, dimostrate da studi scientifici e che, se inseriti in un programma alimentare, aiutano a sentirsi meglio sia come forma fisica che come salute.
Conosciuti anche con una sigla internazionale “FOSHU” cioè Cibi Specifici per la Salute, hanno proprietà particolari che li rendono funzionali all’organismo.

Ecco qualche esempio di alimento funzionale:

  •           Soia: un legume prezioso in particolare per le donne, può essere consumata sotto forma di latte, tofu o hamburger rappresenta una valida alternativa alla carne.

          Grazie alla fibra e ai particolari grassi che contiene, la soia aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel                 sangue e a prevenire le malattie cardiovascolari.
          Consumata regolarmente, la soia favorisce anche il benessere dell’organismo femminile contribuendo             all’equilibrio ormonale. Ciò è dovuto all’azione degli isoflavoni, sostanze vegetali simili agli estrogeni.

  •           Olio d’oliva e di semi: l’olio extravergine d’oliva è uno dei condimenti di origine vegetale che i nutrizionisti giudicano più sano.

          L’olio d’oliva contiene acidi grassi monoinsaturi che aiutano ad innalzare nel sangue il livello di                       colesterolo “buono” che ha un’azione protettiva sulla salute delle arterie. Inoltre ha anche un alto                   contenuto di Vitamina E, antiage e protettiva dei tessuti. I carotenoidi e la clorofilla che danno all’olio il           caratteristico colore giallo-verde stimolano il rinnovamento cellulare della pelle.
          Anche gli oli di semi aiutano il benessere dell’organismo. Gli oli di semi di mais, di soia e di girasole,               permettono di abbassare il livello di colesterolo totale, grazie all’alto contenuto di Omega 6.
          Tutti i grassi, inoltre, favoriscono l’assorbimento delle vitamine liposolubili (che si sciolgono nei grassi)           fra cui la Vitamina A indispensabile alla salute di pelle e occhi.

  •           Latte e latticini: il latte e i suoi derivati sono un alimento completo perché danno energia immediata e contribuiscono al rinnovamento dei tessuti dell’organismo. Inoltre tutti i latticini aiutano a prevenire alcuni disturbi.

        Le proteine del latte contengono particolari sostanze, i peptidi bioattivi, che migliorano l’assorbimento           del calcio contribuendo a ridurre il rischio di osteoporosi e mantenere ossa e denti forti. Il contenuto di          calcio e fosforo è utile all’efficienza del sistema nervoso.
  • -         Pesce:  le qualità del pesce sono molte; leggero, digeribile ricco di proteine nobili (quelle meglio utilizzate dall’organismo).

          I grassi del pesce sono di tipo Omega 3, in grado di far diminuire i livelli di trigliceridi nel sangue e la               capacità di aggregazione delle piastrine, ossia il rischio di formazione di grumi di sangue nei vasi                     sanguigni (trombosi), proteggendo l’organismo dalla possibile insorgenza di malattie cardiovascolari.

  •           Vino rosso e succo d’uva: sono ricchi di sostanze antiossidanti che combattono l’invecchiamento e i processi infiammatori.

        Fra questi ci sono le antocianine alle quali è dovuta la tipica colorazione dell’uva nera, con azione                   protettiva sul microcircolo ,e il resveratrolo, che ha proprietà antiage, aiuta la fluidità del sangue e                   protegge il cuore.
  •           Tè verde: ha una provata azione antiossidante: protegge dall’azione dannosa dei radicali liberi, sostanze di scarto prodotte dall’organismo. La presenza di antiossidanti è dovuta al fatto che il tè verde,a differenza degli altri tè, non è fermentato ma solo leggermente riscaldato.

          Il tè verde ha un’influenza positiva sul sistema cardiocircolatorio e stimola il metabolismo.

  •           Curry: è un concentrato di ingredienti benefici. Fra le diverse componenti del curry importante è lo zafferano indiano o curcuma, che, grazie alla curcumina, aiuta la digestione e difende dalle infezioni.


  •           Probiotici e prebiotici: sono gli alimenti funzionali per eccellenza, quelli che per primi e più di tutti vengono associati all’idea di cibo “attivo” che agisce positivamente sulla salute.

          I probiotici sono microrganismi vivi e benefici perché contribuiscono all’equilibrio della flora                           intestinale. I probiotici hanno anche un’azione immunostimolante poiché rendono protette e attive le              difese dell’organismo di fronte alle malattie e rendono più veloce il recupero dalle infezioni                             gastrointestinali.

        Per potenziare  l’azione dei probiotici  sono necessari anche i prebiotici, alimenti che contengono                   particolari zuccheri in grado di aumentare il numero di bifido batteri intestinali.  I cibi più ricchi di                   fruttoligosaccridi sono frutta e verdura.

martedì 19 agosto 2014

ABBRONZATE ANCHE IN CITTA’ (E NON SOLO)


Quest’estate 2014 il sole si fa vedere raramente ma noi non vogliamo rinunciare a sfoggiare un carnagione dorata e luminosa. Basta usare i cosmetici giusti: autoabbronzanti, terre e creme compatte che regalano alla pelle un colorito ambrato e un effetto abbronzatura temporaneo.
Per ottenere risultati omogenei e naturali è necessario stendere correttamente questi cosmetici seguendo alcune regole.
Vediamo come fare…

-          Esfoliare:  purificare a fondo la pelle è la condizione fondamentale perché questi prodotti rendano al meglio.
Una pelle liscia, uniforme e senza imperfezioni è la base ideale per applicare autoabbronzanti, terre e  creme senza rischiare macchie o accumuli di colore sulle zone più ruvide e spesse, con il rischio di compromettere l’effetto finale.
Per levigare la pelle e uniformare l’incarnato bisogna utilizzare un’esfoliante per il viso che elimina le cellule morte dalla superficie cutanea donando alla pelle un aspetto più vellutato e compatto.
L’esfoliane va applicato una volta alla settimana in caso di pelle  secca o nornale, due volte se grassa o impura.
Se optate per l’uso di un’autoabbronzante è consigliabile effettuare uno scrub la sera prima dell’applicazione, così che  il prodotto venga assorbito in modo uniforme e l’abbronzatura risulti omogenea e luminosa.
Per una pelle perfettamente liscia prova il Gommage Vegetale.

  •            Autoabbronzanti: assicurano un colore naturale e luminoso come dopo l’esposizione al sole. Essendo arricchite con principi attivi idratanti e rivitalizzanti regalano alla pelle un’abbronzatura perfetta e un aspetto fresco e riposato. L’effetto colore è dato dal DHA, una molecola che agendo con gli amminoacidi presenti sulla pelle scurisce lo strato superficiale dell’epidermide. Il giusto dosaggio di DHA assicura un colorito luminoso senza aloni scuri.

Applicazione:  l’autoabbronzante si stende sulla pelle asciutta. Si applica una piccola dose di prodotto su fronte, naso, zigomi e mento, quindi si distribuisce uniformemente facendo attenzione a sfumare il prodotto su orecchie, collo,  decolté e attaccatura dei capelli per evitare stacchi di colore.
Generalmente l’abbronzatura compare dopo circa due ore. L’autoabbronzante va  steso quotidianamente fino ad ottenere l’intensità desiderata. Come mantenimento va applicato ogni 3-4 giorni.
Per una tintarella perfetta tutto l'anno prova i trattamenti vegetali autoabbronzanti.

  •           Terra: che siano in polvere libera o compatte, le terre donano al viso un effetto abbronzatura sano e splendente. La terra va scelta in base al colore naturale dell’incarnato; beige scuro per pelli chiare, beige nei toni ramati per pelli medie, tonalità marroni per pelli ramate.

Applicazione:  il primo step prevede l’applicazione di un idratante che va massaggiato bene sul viso e poi asciugato con una velina.
Quindi si preleva una piccola quantità di terra con un pennello grande e rotondo, scuotendolo prima sul palmo della mano per eliminare gli eccessi. Si passa il pennello su fronte, naso, zigomi e mento, sfumando bene con movimenti circolari, partendo dal centro del viso verso l’esterno.
La terra va distribuita in quantità minima, anche su collo e decolté, stemperando il prodotto con la stessa tecnica. Occorre  creare uniformità di colore per un effetto naturale.
Prova la terra YR.

  •          Creme colorate: per un effetto abbronzato naturale, la crema va scelta in base al colore dell’epidermide; nelle sfumature dorate per le pelli chiare, quelle del bronzo per le pelli più scure.

Applicazione: dopo aver steso l’idratante abituale, si tampona il viso con una velina per eliminare gli eccessi.
Si applica una piccola quantità di prodotto su fronte, naso, zigomi, mento e collo; quindi con l’apposita spugnetta si stende uniformemente sulla pelle, stemperando bene il colore dal centro verso l’esterno.
Anche in questo caso occorre aver cura di sfumare molto bene il prodotto vicino all’attaccatura dei capelli, sui lati del naso, sul contorno occhi e sulle labbra, sulla mascella e sul collo.
Trova la nuance adatta a te!


lunedì 18 agosto 2014

ROSSETTO ROSSO

Fonte: Style.notizie.it

È la tendenza dell’estate 2014:  le labbra rosse sono sinonimo di eleganza e sensualità.

Ma per ottenere un risultato invidiabile bisogna lavorare su due punti; l’applicazione e la scelta della nuance giusta.

L’applicazione:
Per applicare bene il rossetto è meglio utilizzare un pennellino piccolo e a punta piatta che consente maggiore precisione.
Con  il pennello prelevare un po’ di rossetto dallo stick e applicarlo partendo dal centro del labbro superiore andando verso gli angoli esterni, quindi passare a quello inferiore.
Per fissarlo bene sulle labbra applicare un primo strato di colore, quindi tamponare con una velina, spolverare un po’ di cipria trasparente, aspettare che si asciughi quindi applicare il rossetto una seconda volta.

La nuance:
Per scegliere il rossetto nella tonalità di rosso più adatta bisogna partire dal colore dei capelli.

  •           Rosse e castane: stanno meglio con le nuance che contengono un po’ di giallo o marrone, come rosso mattone e corallo.
  •           Bionde: solitamente hanno anche la carnagione chiara quindi devono puntare sui rossi che contengono una punta di blu, come fucsia e ciclamino.
  •          Brune. Stanno meglio con toni aranciati o rosso fuoco e rubino.


Quando si sceglie una tonalità vivace sulle labbra è sempre bene tenere gli occhi in secondo piano con un trucco molto naturale.

Sottili o Polpose?
Anche chi ha labbra sottili o più carnose può utilizzare un rossetto rosso con qualche accorgimento:
  •           Labbra sottili: per renderle più piene è  fondamentale utilizzare una matita specifica che deve essere di un tono più scuro rispetto a quello delle labbra.
Tracciare una linea sottilissima partendo dal centro del labbro superiore, poi passare a quello inferiore. Sfumare il tratto con un pennellino piatto verso l’interno prima di stendere il rossetto.
Chi ha labbra sottili può pescare a piene mani fra le tonalità più vivaci e sgargianti.
  •           Labbra carnose:  per renderle più sottili coprire le labbra con un correttore o un fondotinta chiaro, tamponare con un po’ di cipria, quindi disegnare con la matita il nuovo contorno all’interno di quello naturale, terminare con il rossetto.


Chi ha le labbra carnose può optare per nuance opache evitando quelle brillanti.

Scegli il Rossetto Rosso che più ti sta bene dalla Linea Couleur Nature

ALLENATI IN SPIAGGIA

Fonte: oggi.it

In spiaggia, sulla sabbia e con la possibilità di rinfrescarsi con un bel bagno, siamo tutte più invogliate a fare movimento. Quindi, soprattutto se in città non fai molta attività fisica, approfitta delle vacanze per rassodare e modellare il tuo corpo.

Fare sport sul bagnasciuga permette di rassodarti, scolpire il corpo e perdere peso più facilmente grazie alle proprietà dell’acqua di mare: le particelle di sodio presenti nell’aria hanno un’azione levigante sulla pelle, mentre fosforo, iodio e cloro rafforzano la struttura ossea e muscolare e stimolano il metabolismo.
I movimenti in acqua sono più efficaci perché questa crea resistenza.

Come impostare un tuo programma di allenamento sulla spiaggia?
Ogni programma di allenamento che si rispetti prevede due  fasi: una aerobica, per bruciare calorie e favorire il dimagrimento e una anaerobica, per tonificare e scolpire i muscoli.

-          Fase Aerobica: per bruciare i grassi, fare un po’ di corsa, senza accelerare troppo, nell’acqua che arriva fino alle cosce. Per tonificare la muscolatura, optate per una corsa intensa ma breve con l’acqua fino alle ginocchia.
Per tonificare gli addominali, alternate 5 minuti di corsa lenta con l’acqua alla vita con 3-5 minuti di corsa veloce.
Ripetete la sequenza completa tutti i giorni e, una volta a casa, continuate in piscina.

-          Fase anaerobica: mentre prendete il sole fate degli esercizi per scolpire la muscolatura.
Qualche esempio:
  1.      Partite da questa posizione; mettetevi sdraiate sul fianco con la testa appoggiata sul braccio allungato sopra la testa e l’altro piegato all’altezza dello stomaco, con il palmo della mano a terra.
  2. Solleva la gamba superiore allineandola alla spalla. Ruota la caviglia portando il piede verso l’interno, rimani ferma per qualche secondo e ritorna in posizione di partenza. In questo modo fai lavorare i quadricipiti e gli addominali, mentre durante la rotazione interna della caviglia solleciti l’interno cosce. Fai 5 rotazioni di seguito, concediti una pausa di un minuto e ripeti 3 volte.
  3.    Sempre con la gamba superiore alzata e allineata alla spalla, mantieni i piedi paralleli tra di loro e a martello. A questo punto ruotare la caviglia verso l’esterno fino a che il piede non sia perpendicolare al terreno. Mantieni la posizione per qualche secondo, poi torna in posizione e fai tre serie da 5 ripetizioni. Questo esercizio è perfetto per rassodare glutei, esterno coscia e addominali.
  4. Sempre sdraiata su un fianco con la testa appoggiata sul braccio disteso e l’altro piegato. La gamba che tocca a terra è stesa, l’altra è piegata in avanti con il ginocchio e il polpaccio.
Proteggiti mentre fai sport con i solari Protectyl Vegetal.

COME SCEGLIERE IL SOLARE PERFETTO


Agosto è sinonimo di vacanza, relax e desiderio di crogiolarsi al sole per conquistare una pelle ambrata e morbida in tutta sicurezza.

Per ottenere un’abbronzatura omogenea e a lunga durata è molto importante procedere a piccoli passi, utilizzando i primi giorni solari con un fattore di protezione medio-alto (SPF 20 o 30) per passare poi a quelli con una protezione più bassa.

Che tipo di solare scegliere?
I fattori principali da prendere in considerazione nella scelta di un prodotto solare sono: la carnagione e la texture del prodotto.
                  
              Carnagione chiara o scura  ?
La reazione al sole di ogni persona è diversa in base ad alcune caratteristiche fisiche e al tipo di pelle.
  •          Pelle chiara e sensibile: chi ha la pelle molto chiara, capelli biondi o rossi, occhi chiari solitamente sviluppa un eritema evidente a ogni esposizione se non usa una protezione. Raggiunge un’abbronzatura tenue e poco evidente. Per questa tipologia l’indice di protezione consigliato è da SPF 40 in su per tutto il periodo di esposizione.
  •           Pelle chiara con sensibilità media: chi ha la belle chiara, capelli biondo scuro o castano chiaro, tende a scottarsi facilmente, poi sviluppa un’abbronzatura dorata. Chi appartiene a questa tipologia deve optare per protezioni altissime (SPF40) all’inizio dell’esposizione, per poi scendere a un prodotto con SPF25.
  •           Pelle mediamente scura: chi ha la pelle mediamente scura e capelli castani si scotta soltanto dopo un’esposizione prolungata. Di solito raggiunge un’abbronzatura intensa ed omogenea. Può optare all’inizio per protezioni medie (SPF30) e poi scendere a 10.
  •           Carnagione scura: chi ha una carnagione olivastra, occhi e capelli neri si scotta raramente. Sviluppa in breve tempo un’abbronzatura molto intensa. All’inizio è sufficiente un SPF 20/10 per scendere a 6/8.

           Texture del prodotto:

La scelta è decisamente varia, ecco alcune informazioni per scegliere quella più adatta alle vostre esigenze:


  •           Latte: disponibile anche in versione spray è indicato per le superfici vaste (come schiena e gambe) si stende facilmente perché contiene un’elevata percentuale d’acqua e viene assorbito in fretta. Ideale per chi fa sport.
  •           Crema: particolarmente indicata per le pelli secche e quelle sensibili. Ricca e morbida è la texture perfetta per viso, collo e decolté.
  •           Olio: Nutriente ed idratante, di facile assorbimento, regala lucentezza alla pelle. Si trova solitamente in versione spray e con fattore di protezione basso.
  •           Acqua: ha un’azione rinfrescante ed idratante, dona un’immediata sensazione di sollievo. Solitamente però non ha filtri solari.
Una curiosita: Waterproof o Water-resistant?

      I prodotti Waterproof mantengono la loro efficacia anche dopo 4 bagni della durata di venti minuti, quelli Water-resistant solo dopo 2.                                                                                                                       Entrambi hanno una buona persistenza sulla pelle e sono indicati se si suda molto o si fanno bagni frequenti.   Resta comunque una buona abitudine ripetere l’applicazione ogni due o tre ore.

Ora non ti resta che scegliere il tuo Solare  (guarda la Linea Protectyl) e goderti la tintarella!!!

TABELLA PREMI CARTA FEDELTA'

1 CARTA (valore € 100 - 20 timbri)

Potrete scegliere un premio tra:

  • 2 Gel doccia Jardin du Monde, fragranza a scelta.
  • Mini Bagno doccia + Pastiglia da bagno Plasir de Nature, fragranza a scelta
  • Balsamo labbra + Idratante mani all'Arnica
2 CARTE (valore € 200 - 40 timbri)

Potrete scegliere un premio tra:


  • Crema Idratante viso Pure Calmille + Balsamo labbra
  • Crema Idratante corpo + Gel doccia Jardin du Monde
  • Gommage Vegetale corpo + Gel doccia Jardin du Monde
  • Shampoo + Balsamo a scelta
3 CARTE (valore € 300 - 60 timbri)

Potrete scegliere un premio tra:

  • Mascara linea Couleur Nature a scelta
  • Ombretto Mono Linea Couleur Nature a scelta
  • Gommage Piedi + Crema Nutriente Piedi
  • Gommage Goloso all' Albicocca + Maschera effetto Ghiaccio ai Mirtilli


4 CARTE (valore € 400 - 80 timbri)

Potrete scegliere un premi tra:


  • Gel Detergente + Crema giorno a scelta tra Serbo Vegetal, Pure System, Hydra Vegetal, active Sensitive
  • Set Plasir de Nature ( Pastiglia bagno + Bagno Doccia + Gel Esfoliante + Latte Corpo)
  • Kit Make Up Luminelle ( Fondotinta + Ombretto + Gloss o Rossetto) 

CLIENTE PRIVILEGIATA O CONSIGLIERA DI BELLEZZA

Entrare nel mondo Yves Rocher significa far parte di un universo di bellezza dove scienza e natura viaggiano di pari passo, per offrire a tutte le donne (ma non solo) prodotti altamente efficaci ad un prezzo competitivo. Yves Rocher è una realtà mondiale, consolidata, con un’offerta prodotti vasta e completa per poter rispondere ad ogni desiderio di bellezza e di benessere. 
Yves Rocher è
 una   di impegno e rispetto per l’ambiente e la vita animale che opera in tutto il mondo, con operazioni concrete, per la tutela e la salvaguardia del pianeta.


Nella vasta gamma di prodotti Yves Rocher potrai scegliere, secondo le tue esigenze, fra oltre 700 prodotti cosmetici per la bellezza del tuo viso o del tuo corpo. Potrai valorizzare la tua personalità grazie a prodotti trucco ispirati ai colori della natura. Potrai esaltare il tuo fascino con profumi intensi e sensuali. Tutto questo potrai averlo a prezzi vantaggiosi e direttamente al tuo domicilio.

Se oltre ad esaltare la tua bellezza, vuoi far conoscere il nostro marchio anche alle tue amiche, Yves Rocher ti offre un’opportunità di guadagno unica diventando Consigliera di Bellezza. 
La Vendita Diretta Yves Rocher è un sistema che ti consente di conciliare,
 liberamente ed in piena autonomia, la vita professionale con la famiglia. Ti permette di entrare in contatto con centinaia di donne parlando di una marca unica, solida, con una storia autentica ed improntata sui valori umani. Avrai uno scambio di idee continuo e stimolante, che ti permetteranno di instaurare dei rapporti di fiducia diretti e solidali.
Con Yves Rocher Vendita Diretta è possibile scegliere e pianificare ogni tappa di
 una carriera flessibile e alla portata di tutte che non richiede un’esperienza specifica né un investimento iniziale. Basterà il tuo entusiasmo e la tua grinta per diventare una vera imprenditrice della Bellezza.
Avrai a disposizione
 strumenti mirati e promozionali per proporre alle tue clienti i prodotti Yves Rocher con impedibili offerte vantaggiose che ti permetteranno di guadagnare ed affermare la tua autonomia.